L’esame di certificazione 642-618 Deploying Cisco ASA Firewall Solutions (FIREWALL v2.0) è associato con le certificazioni CCNP Security e Cisco Firewall Specialist. Questo esame verifica le conoscenze e competenze del candidato necessarie per implementare e manutenere soluzioni perimetrali basate su apparati Cisco ASA. Chi supera con successo l’esame è capace di ridurre il rischio dell’infrastruttura IT e delle applicazioni, usando le funzionalità del Cisco ASA e di fornire un supporto dettagliato su Cisco ASA.
Corsi per l’esame ASA Firewall
I candidati possono prepararsi per questo esame di certificazione frequentando il corso Cisco Firewall v2.0 Deploying Cisco ASA Firewall Solutions (FIREWALL v2.0). Il corso Cisco ufficiale Firewall è l’unico autorizzato per preparare e sostenere l’esame 642-618.
Si tratta di un corso Cisco intensivo diurno della durata di 5 giorni, dal lunedì al venerdì in orario 9-18 per un totale di 40 ore. Il corso affronta tematiche di sicurezza perimetrale delle reti informatiche basate su tecnologia e apparati ASA Cisco.
Requisiti esame ASA Firewall
Il candidato affronta l’esame di certificazione Cisco FIREWALL in cui vengono testate conoscenze teoriche e competenze pratiche attraverso domande complesse a risposta multipla e laboratori pratici.
Prerequisito per la validità dell’esame FIREWALL è il possesso di una certificazione CCNA Security-IINS valida o il superamento di uno degli esami di livello CCNP Security.
Rammentiamo, per coloro i quali non sono familiari con i percorsi di certificazione Cisco, che le certificazioni hanno una struttura piramidale che avanza per step successivi di competenza. Gli skill che costituiscono un indispensabile fondamento per i percorsi superiori sono inserite nella certificazione CCNA.
Il superamento dell’esame FIREWALL , insieme al superamento degli esami SECURE, VPN, IPS porta al conseguimento della certificazione Cisco CCNP Security.
Argomenti esame di certificazione ASA Firewall
Configurazioni di base dell’appliance di sicurezza Cisco ASA
- Identificare la famiglia dei prodotti Cisco ASA
- Implementare le licenze dell’appliance Cisco ASA
- Gestire il processo di avvio dell’appliance CiscoASA
- Implementare il settaggio delle interfacce dell’appliance di sicurezza Cisco ASA
- Implementare le funzionalità di gestione dell’appliance di sicurezza Cisco ASA
- Implementare le funzionalità di controllo d’accesso dell’appliance di sicurezza Cisco ASA
- Implementare la Network Address Translation (NAT) dell’appliance di sicurezza Cisco ASA
- Implementare la funzionalità di server pubblico ASDM
- Implementare i settaggi per la Quality of Service (QoS) sull’appliance di sicurezza Cisco ASA
- Implementare un Firewall Trasparente sull’appliance di sicurezza Cisco ASA
Funzionalità di routing dell’appliance di sicurezza Cisco ASA
- Implementare il routing statico su ASA
- Implementare il routing dinamico su ASA
La Policy di ispezione sull’appliance di sicurezza Cisco ASA
- Implementare le funzionalità di ispezione su ASA
Le protezioni avanzate di rete sull’appliance di sicurezza Cisco ASA
- Implementare un filtro per il traffico Botnet su ASA
L’Alta Disponibilità sull’ASA
- Implementare la ridondanza di interfaccia e il bilanciamento di carico su ASA
- Implementare la funzione di virtualizzazione su ASA
- Implementare lo “steteful failover” su ASA.